La tua aria compressa alla temperatura che vuoi
PRODOTTI
RACPID 106

Il nuovo termoregolatore per aria compressa "RACPID 106" con controllore elettronico, completo di filtrazione dell'aria, consente di lavorare eliminando tutti quei fastidi dovuti all'utilizzo di aria a bassa temperatura.
L'utilizzo del riscaldatore "RACPID 106", nei diversi settori di destinazione, garantisce una qualita' dell'aria compressa all'utilizzo estremamente elevata.
Semplice da installare. di facile utilizzo e manutenzione, in pochi attimi l'operatore puo' iniziare il proprio lavoro godendo dei benefici che il "RACPID 106" puo' garantire.
Costruito con materiali di alta qualita', nel rispetto delle piu' severe norme di sicurezza, il "RACPID 106", oltre a consentire un risultato eccellente, avendo subito innumerevoli test, e' affidabile per durata nel tempo.
Termoregolazione dell'aria compressa
i riscaldatori "RACPID 106" possono fornire aria compressa fino a 100° c, regolabile facilmente dall'utilizzatore tramite il controllore elettronico che garantisce, a flusso regolare, il set della temperatura in un range costante, grazie al sistema pid (proporzionale-integralederivato) assicurando così una temperatura stabile per tutte le lavorazioni a cui è destinato, per tutte le portate di aria fino a quella massima di utilizzo.

Filtrazione dell'aria compressa
il sistema di filtrazione del "RACPID 106", grazie ai due filtri in serie posti in ingresso al riscaldatore, il primo con sistema a coalescenza ed il secondo a carboni attivi, consente di ottere aria compressa con un residuo di particelle inferiori a 0,01 micron ed un residuo di olio pari 0,003 mg/m3 oil (class1 - iso 8573-1).
Il filtro a coalescenza è dotato di scaricatore automatico di condensa.

Gestione energia
il controllore elettronico monitorizza i consumi di energia elettrica, ne mantiene in memoria i dati, inserendo il costo kw/h dell'utilizzatore nell'apposito parametro, si possono rilevare i costi energetici sostenuti per il riscaldamento dell'aria compressa. consentendo una migliore lettura del centro di costo per la lavorazione richiesta.

Programma manutenzione
il controllore elettronico, oltre alla gestione della candela di riscaldamento e degli allarmi di guasto, avvisa l'utente sulla scadenza delle manutenzioni standard del "RACPID 106", quali l'esaurimento delle cartucce filtranti.
Tubo autoriscaldante
l'applicazione del tubo autoriscaldante al "RACPID 106" consente il mantenimento della temperatura fino al punto di utilizzo garantendo costanza di temperatura.
Controllato dal controllore del "RACPID 106", anche per il tubo autoriscaldante il controllo della temperatura avviene con il sistema pid, pertanto il costo energia è razionalizzato al minimo necessario.
Sfruttando la grande potenza in spunto, permette al sistema di essere pronto al lavoro in tempi molto brevi.
Anche per il tubo abbiamo ottenuto prestazioni da "RACPID 106".

Accessori opzionali
1 kit tubo autoriscaldante
2 telaio autoportante per applicazioni mobili
3 elettrovalvola di intercettazione aria in ingresso al "RACPID 106" per la chiusura del flusso d'aria allo spegnimento dello stesso.

  • Settore verniciatura
    • 1 migliore qualità della finitura nella verniciatura a spruzzo.
    • 2 riduzione del tempo di applicazione della vernice (aumento della produttività dell'addetto alla verniciatura).
    • 3 facilità l'applicazione della vernice consentendo un minor utilizzo di materiale.
    • 4 riduzione del tempo di asciugatura delle vernici a base d'acqua.
    • 5 aumenta l'effetto "specchio".
    • 6 elimina l'effetto "buccia di arancia".
  • Settore medico/dentale
    • 1 miglioramento del comfort in applicazioni di aria respirabile.
    • 2 miglioramento del comfort in applicazioni di chirurgia dentale.
  • Settore industriale
    • 1 riscaldamento dell'aria per strumenti manuali.
    • 2 protezione di attrezzature alimentate ad aria compressa.
    • 3 prevenzione di contaminanti e condense in manometri e strumentazioni.
    • 4 scongelamento di applicazioni.
    • 5 asciugatura a getto d'aria calda dopo il lavaggio in una lavapezzi.

SPECIFICHE TECNICHE RACPID 106
MASSIMA PRESSIONE D'ESERCIZIO:16 bar g
PORTATA D'ARIA MASSIMA (a 25°c, alla pressione d'ingresso di 7 bar g): 0.600 m3/min / 46.8 m3/hr / 27 cfm
PRESSIONE DIFFERENZIALE: 0,1 bar alla portata nominale
TEMPERATURE AMBIENTE: 1°c - 40°c
TEMPERATURE ARIA IN INGRESSO: 1°c - 50°c
TEMPERATURA D'USCITA:regolabile fino a 100°c
ATTACCHI: 3/8" gas
ALIMENTAZIONE ELETTRICA: 230v 50hz (+/- 10%)
CORRENTE MASSIMA CONTINUA: 5,5 a
CORRENTE MASSIMA (afflusso all'accensione): 9 a
MASSIMO CONSUMO ENERGETICO: 1300 watt


SPECIFICHE TECNICHE TUBO AUTORISCALDANTE
MASSIMA PRESSIONE D'ESERCIZIO: 10 bar g
PORTATA D'ARIA MASSIMA (a 25°c, alla pressione d'ingresso di 7 bar g): 0.900 m3/min / 54 m3/hr / 31,15 cfm
PRESSIONE DIFFERENZIALE: 0,1 bar alla portata nominale
TEMPERATURE AMBIENTE: 1°c - 40°c
TEMPERATURE ARIA IN INGRESSO: 1°c - 100°c
TEMPERATURA D'USCITA: regolabile fino a 100°c
ATTACCHI: 3/8" gas
ALIMENTAZIONE ELETTRICA: 24v-ac 50hz (+/- 10%)
MASSIMO CONSUMO ENERGETICO: 450 watt